I Profili e il Vento: Una Rivoluzione Energetica Made in Italy
Pala eolica a rotore verticale di Marco Profili e figlio
Nell’ultima puntata di Geo su Rai 3, andata in onda il 6 dicembre, abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione energetica, presentata dall’imprenditore italiane Marco Profili e il figlio Giorgio, studente di fisica.
I Profili hanno svelato al pubblico un progetto ambizioso e innovativo: una rivoluzione energetica made in Italy, una nuova generazione di Turbine Eoliche ad asse Verticale, completamente nostrana, in grado di produrre energia pulita e sostenibile in modo più efficiente ed economico rispetto ai modelli tradizionali.
La genesi
L’idea è venuta a Marco Profili sulla base della forma delle vele dei grandi catamarani della coppa america che ha seguito personalmente. Da grande velista appassionato è un grande esperto di vento, in tutte le sue forme.
Le Turbine Eoliche di Nuova Generazione
Le turbine eoliche dei Profili si distinguono per una serie di caratteristiche uniche:
- Design innovativo: Le pale delle turbine eoliche ad asse verticale sono state progettate per sfruttare al massimo l’energia del vento, anche in condizioni atmosferiche avverse.
- Materiali all’avanguardia: L’utilizzo di materiali leggeri e resistenti ha permesso di ridurre i costi di produzione e di aumentare la durata nel tempo.
- Impatto ambientale minimo: Le turbine sono state concepite per integrarsi armoniosamente nel paesaggio e per ridurre al minimo l’impatto sulla fauna.
- Produzione di energia pulita: Grazie alla loro efficienza, le turbine dei Profili sono in grado di produrre una grande quantità di energia elettrica da fonti rinnovabili, contribuendo così alla lotta ai cambiamenti climatici.
- I Benefici per l’Italia e per il Pianeta:
I Benefici
L’introduzione di queste nuove turbine eoliche potrebbe portare numerosi benefici all’Italia e al mondo intero:
- Riduzione delle emissioni di CO2: Sostituendo le fonti energetiche fossili con l’energia eolica, si contribuisce a ridurre significativamente l’inquinamento atmosferico e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
- Creazione di nuovi posti di lavoro: Lo sviluppo di questo settore industriale potrebbe generare nuove opportunità di lavoro nel campo delle energie rinnovabili.
- Indipendenza energetica: Aumentando la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’Italia potrebbe ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.
- Le Sfide e il Futuro:
Nonostante i numerosi vantaggi, lo sviluppo delle energie rinnovabili si scontra ancora con alcune sfide, come la necessità di adeguare la rete elettrica e di superare le resistenze culturali. Tuttavia, i Profili e altri imprenditori innovativi stanno dimostrando che è possibile superare questi ostacoli e costruire un futuro più sostenibile per le generazioni future.
Diffusione di questa tecnologia
Impatto economico: Quali sono i costi di produzione e i potenziali guadagni derivanti dall’utilizzo di queste turbine?
Politiche energetiche: Quali sono le politiche energetiche italiane e europee che favoriscono lo sviluppo delle energie rinnovabili?
L’Europa e l’Italia di conseguenza stanno proseguendo con la decarbonizzazione e l’ultimo esempio di incentivazione l’abbiamo all’interno del testo per la regolamentazione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) nelle quali si evidenzia che si predilige l’energia prodotta da fonti rinnovabili che possano contribuire ad azzerare la carbon footprint.
Confronto con altre tecnologie
Come si posizionano le turbine dei Profili rispetto ad altre tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili?
Questa è una domanda alla quale vorrei che Marco e Giorgio rispondessero ma è chiaro che i due profili assomigliano moltissimo alle vele di un’imbarcazione dove la vela di prua (fiocco o genoa) collabora attivamente con la vela principale (randa) per ottimizzare i flussi aerodinamici.
Simile ad un piano velico
La randa da sola infatti, in una barca a vela o in un catamarano, sarebbe molto meno efficiente. Il fiocco cattura il vento producendo una depressione che fa contribuire maggiormente il flusso sull’extradosso.
Ma voglio tenere la domanda libera per una risposta graditissima.
Conclusioni
L’intervista a Marco e Giorgio Profili su Geo rappresenta un momento importante per la diffusione delle energie rinnovabili in Italia. Le loro turbine eoliche rappresentano una speranza per un futuro più pulito e sostenibile.