16 Maggio: Giornata Internazionale della Luce #IDL2019
UNESCO ha dichiarato il 16 Maggio la Giornata Internazionale della Luce (International Day of Light). È un’iniziativa globale che fornisce un punto focale annuale sul tema della luce e il ruolo che esso svolge nella scienza, cultura e arte, educazione e sviluppo sostenibile, e in campi come la medicina, le comunicazioni e l’energia.
L’ampio tema della luce consentirà a molti diversi settori della società in tutto il mondo di partecipare ad attività che dimostrano come la scienza, la tecnologia, l’arte e la cultura possano contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’UNESCO: istruzione, uguaglianza e pace.
La Giornata Internazionale della Luce consisterà in attività coordinate a livello nazionale, regionale e internazionale. Le attività saranno pianificate in modo che le persone di tutte le età e di tutte le provenienze possano ottenere un apprezzamento per il ruolo centrale della luce nella scienza e nella cultura e come una disciplina scientifica trasversale che possa promuovere lo sviluppo sostenibile. Per vedere tutte le attività organizzate in Italia (e nel mondo) visita il sito della Giornata Internazionale della Luce.
Alcuni appuntamenti interessanti:
16 Maggio – Trieste – International Day of Light 2019 Flagship Event
La Illuminating Education Conference e l’evento principale della Giornata Internazionale della Luce 2019 presso l’Istituto ICTP a Trieste. Le presentazioni copriranno una vasta gamma di argomenti, dalla scienza ispiratrice al consiglio pratico di carriera. L’oratore principale della conferenza è Sir Michael Berry dell’Università di Bristol, che presenterà Optica Fantastica – immagini per illuminare la fisica della luce, un argomento ideale per suscitare interesse e promuovere la divulgazione scientifica al pubblico di tutte le età.
Per info clicca qui.
16 Maggio – Trento – Giornata Internazionale della Luce 2019
Cinque scienziati, provenienti da diverse aree, discuteranno sui vari aspetti dell’impatto della luce sulle nostre vite. Saranno presentate applicazioni di sorgenti luminose in fotonica, biomedicina, orticoltura e discussioni sui legami tra luce e tradizioni culturali, simbolismo e ontologia.
Tutti i dettagli qui.
9 – 25 Maggio – Bressanone – Water Light Festival
Il Water Light Festival celebra la terza edizione di quest’anno e si svolge dal 9 al 25 maggio 2019 a Bressanone (Alto Adige). Artisti locali e internazionali trasformeranno i siti d’acqua di Bressanone in un oceano di luce unico attraverso idee creative e diverse installazioni di luce. Gli artisti di luci trasformeranno più di 20 fontane nel centro storico della città e metteranno in scena l’impressionante confluenza dei due fiumi Isarco e Rienza e numerosi tesori storici e culturali con diverse installazioni di luce e opere d’arte. Con il motto “L’acqua è vita – la luce è arte”, a Bressanone è stata creata un’atmosfera unica che consente una percezione completamente nuova della città vecchia e dei suoi luoghi d’acqua. Tutti i giorni dalle 21:00.
Maggiori informazioni su: www.brixen.org/waterlight